Scade il 31 dicembre 2023 il termine ultimo per l’invio a Banca d’Italia della PRIMA segnalazione FEI, basata sui dati riferiti ai contratti che gli intermediari finanziari hanno esternalizzato al giorno 31 dicembre 2022.
La raccolta di questi dati, stabilita da Banca d’Italia con il Provvedimento del 31 maggio 2023 (delibera 166/2023), è funzionale all’analisi e al monitoraggio dei rischi derivanti dal ricorso a terze parti per lo svolgimento di funzioni, servizi e attività proprie dei Soggetti Vigilati, al fine di assicurare la loro stabilità e quella del sistema bancario e finanziario.
A regime, la segnalazione avrà una periodicità annuale con data di riferimento 31 dicembre e gli intermediari saranno tenuti ad inviare a Banca d’Italia tutte le informazioni entro il 30 aprile dell’anno successivo alla data indicata.
La divisione REGTECH di Finwave, punto di riferimento nel settore della Compliance e del Regulatory Reporting per banche e operatori finanziari, assiste la propria Clientela con consulenza specializzata anche nella predisposizione delle nuove basi segnaletiche e offre servizi di full outsourcing comunicativo.
Il nostro team è in grado di guidarvi nell’intera procedura:
· Valutazioni preliminari sull’applicabilità delle disposizioni di Banca d’Italia;
· Individualizzazione del perimetro oggetto della segnalazione (contratti delle funzioni esternalizzate);
· Censimento e raccolta dati e informazioni;
· Identificazione e supporto adempimenti ancillari (es. censimento controparti in anagrafe soggetti);
· Preparazione dei dati secondo il formatto richiesto dall’ente regolatore.
La soluzione tecnologica PCP.EFA, progettata da Finwave, si conferma lo strumento più evoluto e completo nel mercato per la governance delle segnalazioni: è un un’applicazione in CLOUD automatizzata e sicura che consente di monitorare il processo e storicizzare puntualmente tutte le comunicazioni con Banca d’Italia.
Siamo a disposizione per qualsiasi approfondimento.
+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it