In data 20 ottobre 2022, nella sezione “Notizie” del sito di Banca d’Italia, è stata pubblicata una nuova Comunicazione in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.
In particolare, con questa Comunicazione, Banca d’Italia presenta il progetto di ampliamento delle informazioni a supporto delle attività di vigilanza AML e annuncia il prossimo lancio di una survey per la raccolta dei dati che interesserà un campione di intermediari vigilati.
In uno scenario europeo di rafforzamento del quadro istituzionale e dei controlli AML/CFT, attraverso la definizione di una disciplina maggiormente armonizzata e la creazione di una nuova Autorità europea (AMLA), anche Banca d’Italia ha deciso di rafforzare la propria azione, con l’introduzione del nuovo ufficio Unità di Supervisione e normativa Antiriciclaggio (SNA), che si occuperà di tutte le attività AML/CFT finora svolte dal Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria.
Coerentemente con gli Orientamenti EBA sulla vigilanza AML basata sul rischio, che richiamano espressamente l’esigenza di acquisire informazioni su tipologia di clientela, canali distributivi, operatività, prodotti e servizi offerti e sull’esposizione al rischio geografico, Banca d’Italia ha avviato un percorso di revisione delle metodologie AML/CFT che richiede di ampliare le informazioni a supporto delle attività di analisi.
In una prima fase del progetto, le informazioni relative ai fattori di rischio saranno acquisite tramite un questionario somministrato a un campione di intermediari vigilati; i tempi di risposta richiesti saranno di 6 settimane.
Entro il primo semestre del 2023, data stimata di conclusione del progetto, la versione definitiva del questionario sarà sottoposta annualmente a tutti i soggetti vigilati ai fini AML/CFT.
Banca d’Italia invita tutti gli intermediari, anche se non selezionati ai fini della survey, a far pervenire eventuali commenti e osservazioni sul questionario entro il 5 dicembre p.v. alla casella SNA.questionariAML@bancaditalia.it
La Comunicazione di Banca d’Italia e il questionario AML saranno disponibili nella sezione “Allegati” della notizia al seguente link:
FINWAVE monitorerà le novità che saranno introdotte dall’unità SNA di Banca d’Italia e rimarrà a disposizione per qualsiasi consulenza o necessità di supporto in ambito AML.
COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!
+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it