OSSERVATORIO COMPLIANCE CST™ - Banca d’Italia: pubblicata ulteriore documentazione tecnica

di CST

OSSERVATORIO COMPLIANCE CST™ - Banca d’Italia: pubblicata ulteriore documentazione tecnica – continua il progetto di evoluzione dei sistemi informativi della Centrale dei rischi (CR) e Taxia.

La Banca d’Italia, nell’ottica di continuare il progetto di revisione e di evoluzione dei sistemi informativi della Centrale dei rischi (CR) e Taxia, in questi giorni ha pubblicato alla sezione: Statistiche> Raccolta dati> Centrale dei rischi> Documentazione tecnica (Evoluzione Tecnica – Centrale dei Rischi e TAXIA) il Manuale per lo scambio delle informazioni della Rilevazione Analitica dei Tassi Attivi (TAXIA).

Nel documento in esame sono descritti:

  • le modalità di colloquio con l’interfaccia applicativa per lo scambio dei dati via Internet; 
  • le modalità per l’autenticazione, la firma e la crittografia dei flussi scambiati; 
  • la struttura dei messaggi inoltrati dai segnalanti alla Banca d’Italia;
  • gli strumenti di diagnostica messi a disposizione degli intermediari segnalanti;
  • i controlli in fase di raccolta e la spedizione dei rilievi.

Tra le principali novità che caratterizzeranno la nuova infrastruttura:

  • adozione del formato XML per tutti i messaggi e le comunicazioni della rilevazione Tassi Attivi; o definizione del concetto di “survey” analogo a quanto previsto per tutte le rilevazioni statistiche; 
  • adozione del protocollo di colloquio utilizzato in AnaCredit (invio/rettifiche/conferme per quanto riguarda i messaggi; rilievi/solleciti per quanto riguarda le comunicazioni); 
  • razionalizzazione degli attuali messaggi e comunicazioni, ad esempio: o verrà inviata una notifica per informare l’intermediario dell’acquisizione del flusso, contenente il protocollo attribuito dalla Banca d’Italia all’invio; 
  • utilizzo della sigla “AT”, come qualificante la Survey di raccolta delle informazioni riguardante la rilevazione analitica dei tassi attivi (TAXIA), nei vari “USER_FLOW”.

La documentazione sarà visibile al seguente link:

Manuale per lo scambio delle informazioni con la Centrale dei rischi (bancaditalia.it);

CST è pronta per assolvere a qualsiasi eventuale tua esigenza contattaci per avere informazioni al riguardo.

 

soluzione PCP.CRAS

PCP.CRAS™ è la soluzione CST che offre un supporto agli operatori finanziari per garantire una precisa gestione dell’intero processo del rischio di credito dall’invio della segnalazione alla Centrale dei Rischi e Taxia, sino alla ricezione del flusso di ritorno delle segnalazioni e delle richieste da parte della CR e AS (Centrale dei Rischi e Anagrafe dei Soggetti). La soluzione consente una piena copertura dell’intero processo legato alla gestione del rischio di credito, secondo gli standard procedurali e comunicativi previsti dalla Normativa.

CST vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.

 

COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE

Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!

+39 02 70638242 oppure sales@csttech.it

KEEP IN TOUCH
Ho letto e accetto le condizioni del trattamento dei miei dati personali
contatto commerciale
Accetto le norme sulla privacy