La Banca d’Italia, nell’ottica di continuare il progetto di revisione e di evoluzione dei sistemi informativi della Centrale dei rischi (CR) e Taxia, in questi giorni ha pubblicato alla sezione: Statistiche> Raccolta dati> Centrale dei rischi> Documentazione tecnica (Evoluzione Tecnica – Centrale dei Rischi e TAXIA) il Manuale per lo scambio delle informazioni della Rilevazione Analitica dei Tassi Attivi (TAXIA).
Nel documento in esame sono descritti:
Tra le principali novità che caratterizzeranno la nuova infrastruttura:
La documentazione sarà visibile al seguente link:
Manuale per lo scambio delle informazioni con la Centrale dei rischi (bancaditalia.it);
CST è pronta per assolvere a qualsiasi eventuale tua esigenza contattaci per avere informazioni al riguardo.
PCP.CRAS™ è la soluzione CST che offre un supporto agli operatori finanziari per garantire una precisa gestione dell’intero processo del rischio di credito dall’invio della segnalazione alla Centrale dei Rischi e Taxia, sino alla ricezione del flusso di ritorno delle segnalazioni e delle richieste da parte della CR e AS (Centrale dei Rischi e Anagrafe dei Soggetti). La soluzione consente una piena copertura dell’intero processo legato alla gestione del rischio di credito, secondo gli standard procedurali e comunicativi previsti dalla Normativa.
CST vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.
COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!
+39 02 70638242 oppure sales@csttech.it