Banca d’Italia ha pubblicato, tramite il proprio sito web, la Nota di chiarimenti del 23 settembre 2022 in tema di “Applicazione della definizione di default ai sensi dell’articolo 178 del regolamento (UE) n. 575/2013” e adeguamento delle definizioni di esposizioni creditizie deteriorate. La nota in oggetto segue i precedenti aggiornamenti del 14 agosto 2020, 15 ottobre 2020, 15 febbraio 2021.
L’ultimo aggiornamento della Nota fornisce orientamenti sull’applicazione del Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato ai sensi dell’art. 178, par. 2, lettera d) CRR (di seguito il “RD”), che rappresentano la posizione della Banca d’Italia in materia. Inoltre, fornisce ulteriori chiarimenti sulle disposizioni attuative degli Orientamenti dell’EBA sull’applicazione della definizione di default (di seguito le “LG EBA”).
La nota si concentra sui seguenti aspetti connessi alla definizione di default:
L’aggiornamento in esame in merito all’“Ambito di applicazione”, approfondisce:
Il documento è scaricabile al seguente link:
Nota-di-chiarimenti-del-23-settembre-2022.pdf (bancaditalia.it);
Per avere maggiori informazioni al riguardo e per qualsiasi eventuale ulteriore esigenza non esitare a contattarci.
FINWAVE vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.
COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!
+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it