In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la nuova versione dell’Allegato tecnico “ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA TRASMISSIONE DEI DATI DALLE ISTITUZIONI FINANZIARIE ITALIANE AI FINI CRS/DAC2”, del 02 maggio 2023 V. 2.1, valido per le comunicazioni per lo scambio automatico di dati a seguito degli accordi internazionali in materia di scambio di informazioni finanziarie a fini fiscali secondo il common reporting standard e della Direttiva 2014/107/UE del Consiglio del 9 dicembre 2014 che modifica la Direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale. La versione del tracciato è rimasta invariata rispetto alla precedente versione dello schema CrsXML_v2.0
Le novità introdotte all’allegato tecnico sono le seguenti:
- Introdotti i controlli ai campi ReportingPeriod e BirthDate l’unico formato data relativo è YYYY-MM-DD e non sono ammesse varianti contenenti indicazioni della timezone:
- Sono intervenute variazioni nella compilazione e trasmissione dei dati, che introducono controlli ulteriori per le persone fisiche (individual). In questo caso, negli oggetti FirstName e LastName, oltre alle lettere, saranno ammissibili solo i caratteri Trattino (-), Virgola (,) e Apostrofo (nella forma ').
Inoltre, con il Decreto del 5 maggio 2023 sono state apportate le Modifiche degli allegati C e D del decreto 28 dicembre 2015, recante l’attuazione della legge 18 giugno 2015, 95 e della direttiva 2014/107/UE in materia di scambio automatico di informazioni su conti finanziari. In particolare, la modifica al Modello C, recante l’elenco delle giurisdizioni oggetto di comunicazione, ha previsto la sostituzione dell’elenco con l’introduzione di nuovi Paesi (Ghana, Giamaica, Kazakistan e Maldive) con anno del primo anno di scambio di informazioni dal 2023. Il Modello D recante l’elenco delle giurisdizioni partecipanti è stato totalmente sostituito.
La documentazione tecnica sarà scaricabile al seguente link:
Modello per "Specifica" uso interno/confidenziale - senza allegato (agenziaentrate.gov.it)
20230512_110 (agenziaentrate.gov.it)
La soluzione PCP.CRS™ è l’applicativo FINWAVE attualmente proposto al mercato come soluzione completa per adempiere operativamente agli obblighi previsti da CRS e risolve il tema relativo alla gestione dei processi di reporting periodico.
FINWAVE vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.
COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!
+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it