In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la nuova versione dell’Allegato tecnico “ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA TRASMISSIONE DEI DATI IN APPLICAZIONE DEGLI ACCORDI FATCA”, del 02 maggio 2023 V. 2.3.1, valido per le comunicazioni dei dati per lo scambio automatico di dati tra Italia e USA. La versione del tracciato è rimasta invariata rispetto alla precedente versione dello schema FatcaXML_v2.0
Le novità introdotte all’allegato tecnico sono le seguenti:
- Introdotti i controlli ai campi ReportingPeriod e BirthDate l’unico formato data relativo è YYYY-MM-DD e non sono ammesse varianti contenenti indicazioni della timezone:
- Sono intervenute variazioni nella compilazione e trasmissione dei dati, che introducono controlli ulteriori per le persone fisiche (individual). In questo caso, negli oggetti FirstName e LastName, oltre alle lettere, saranno ammissibili solo i caratteri Trattino (-), Virgola (,) e Apostrofo (nella forma ').
- Revisione delle regole di controllo che rendono ammissibili i nuovi codici per gli US/TIN in caso di impossibilità di reperimento dello US TIN (cf. Notice 2023-11 e relativa FAQ n. 6 sezione Reporting). Nello specifico, la Notice in esame precisa che, per la comunicazione dei dati relativi al 2022, le istituzioni finanziarie possono utilizzare, alternativamente, i codici TIN già emessi dall'IRS nel maggio 2021 o i codici TIN aggiornati dalla medesima autorità nel 2023, mentre per la comunicazione dei dati relativi agli anni 2023 e 2024 è richiesto l’uso dei codici aggiornati nel 2023. A tal fine, con la FAQ.6 del 27 gennaio 2023, l’IRS ha adottato i codici TIN aggiornati da utilizzare in assenza di TIN statunitense che identificano le caratteristiche di questi conti e che possono spiegare perché la RIFI non può segnalare un TIN statunitense. L'utilizzo di questi codici consentirà all'IRS di comprendere meglio i fatti e le circostanze alla base dell’assenza dei TIN statunitensi.
La documentazione tecnica sarà scaricabile al seguente link:
Modello per "Specifica" uso interno/confidenziale - senza allegato (agenziaentrate.gov.it)
La soluzione PCP.FATCA_CRS™ è l’applicativo FINWAVE attualmente proposto al mercato come soluzione per adempiere agli obblighi comunicativi attraverso la trasmissione di dati previsti dall’Agenzia delle Entrate in aderenza alla normativa FATCA e dagli accordi CRS (per i residenti nelle giurisdizioni oggetto di comunicazione).
FINWAVE vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.
COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!
+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it