COMUNICAZIONI ADE - DAC8 - Le nuove norme sullo scambio di informazioni sulle cripto-attività ai fini fiscali

di FINWAVE

COMUNICAZIONI ADE - DAC8 - Le nuove norme sullo scambio di informazioni sulle cripto-attività ai fini fiscali, a cura dell'Osservatorio Normativo di Finwave.

Il settore delle cripto-attività, benché ancora relativamente nuovo, ha già mutato per sempre il mondo dei pagamenti e degli investimenti. L’evoluzione del settore e la sua crescente importanza sul mercato pongono tuttavia sfide alle autorità fiscali, che non sono sempre in grado di individuare le transazioni di cripto-attività.

Per far fronte alle esigenze di garantire norme di trasparenza fiscale sul settore delle cripto-attività la Commissione europea:

- l’8 dicembre 2022 ha presentato una proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/16/UE (DAC 8), al fine di istituire un quadro di segnalazione che imponga ai fornitori di servizi di cripto-asset di segnalare le transazioni effettuate dai clienti dell'UE.

- Il 16 maggio 2023 ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto dai ministri delle finanze dell'UE sulle nuove norme di trasparenza fiscale per tutti i prestatori di servizi che agevolano le transazioni in cripto-attività per i clienti residenti nell'UE. Sulla base di una proposta della Commissione, le nuove norme integrano il regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) e il regolamento sul trasferimento di fondi (TFR) e sono pienamente coerenti con l'iniziativa dell'OCSE sul quadro di segnalazione delle cripto-attività.

 

Con l'entrata in vigore della DAC8, le informazioni sulle transazioni di criptovalute saranno scambiate automaticamente, questo consentirà un monitoraggio più accurato da parte delle autorità fiscali. La direttiva impone agli Stati membri di scambiarsi informazioni sui ruling preventivi emessi o rinnovati tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2025 per individui ad alto patrimonio. La direttiva DAC8 si applicherà anche alle cripto-attività emesse in modo decentrato, alle stablecoin e a alcuni token non fungibili. 

Le nuove norme cosiddette "DAC8" contribuiranno ad aumentare la trasparenza fiscale nel settore delle criptovalute aiutando le autorità fiscali a tracciare il commercio di cripto-attività e i proventi ottenuti, riducendo così il rischio di frode ed evasione fiscale, imponendo a tutti i fornitori di cripto-attività con sede nell'UE, indipendentemente dalle loro dimensioni, di segnalare le transazioni dei clienti residenti nell'UE. Perdipiù, il campo di applicazione della direttiva aggiornata è stato esteso per includere gli obblighi di segnalazione degli istituti finanziari in materia di moneta elettronica e valute digitali delle banche centrali e lo scambio automatico di informazioni sui ruling preventivi transfrontalieri utilizzati da persone fisiche.

I nuovi obblighi di segnalazione sulle cripto-attività, sulla moneta elettronica e sulle valute digitali delle banche centrali entreranno presumibilmente in vigore il 1° gennaio 2026. A partire dal 2026, quindi, cesserebbe il segreto bancario delle criptovalute, ampliando le competenze dell’anagrafe dei rapporti finanziari già a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo si allargherà l’area di conoscenza delle consistenze patrimoniali di coloro che compongono l’ipotetica anagrafe patrimoniale.

 

FINWAVE, è pronta ad assolvere qualsiasi tua eventuale esigenza nel mondo Compliance e Regulatory Reporting verso, Banca d’Italia, Agenzia delle Entrate, BCE, ecc.. ed attraverso i suoi specialisti potrà valutare insieme a te la soluzione migliore da adottare. FINWAVE, quale Software house leader nel settore REGTECH è in linea con tutte le novità emerse, ed è a disposizione per qualsiasi tua necessità e chiarimento. Quindi per avere maggiori informazioni al riguardo e per ulteriori approfondimenti non esitare a contattarci.

FINWAVE vi può consigliare come affrontare al meglio le evoluzioni normative, grazie a soluzioni efficaci, funzionanti ed ottimizzate che garantiscano, sempre, la compliance.

COSTI CERTI E SOLUZIONI DEFINITIVE

Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni!

+39 02 70638242 oppure sales.pnx@finwave.it

KEEP IN TOUCH
Ho letto e accetto le condizioni del trattamento dei miei dati personali
contatto commerciale
Accetto le norme sulla privacy