WEBINAR “CESOP” - ADEMPIMENTI E OBBLIGHI DEI PSP NEI CONFRONTI DELL’ AdE

di FINWAVE

                                                              (VIDEOCONFERENZA “MICROSOFT TEAMS”)

 

“CESOP” - IL SISTEMA ELETTRONICO CENTRALE DI INFORMAZIONI SUI PAGAMENTI:

ADEMPIMENTI E OBBLIGHI DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO (PSP)

NEI CONFRONTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

 

12 dicembre 2023

 

Dal 1° gennaio 2024 entreranno in vigore le nuove regole dell'UE per i prestatori di servizi di pagamento (PSP) per rafforzare la lotta contro la frode IVA nel settore delle transazioni transfrontaliere di commercio elettronico.

I PSP avranno l’obbligo di:

  • tenere registri dettagliati dei pagamenti transfrontalieri provenienti dagli Stati membri e relativi al beneficiario di tali pagamenti;
  • comunicare alle Autorità fiscali informazioni relative a taluni pagamenti transfrontalieri determinati come tali in ragione dell'ubicazione del pagatore e dell'ubicazione del beneficiario.

Le Autorità fiscali degli Stati membri dell'UE raccoglieranno le informazioni per mezzo di un formato elettronico standard (XML) e le trasmetteranno alla banca dati europea "CESOP", sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti.

  

[PROGRAMMA]

 

  • Ore 8.45 prova collegamento – ore 9.00 apertura dei lavori

 

Chiarimenti e precisazioni sui nuovi obblighi di comunicazione dei PSP per la comunicazione al sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti («CESOP») attraverso l’analisi della normativa europea

  • Introduzione sulla banca dati Europea “CESOP”: Le Direttive del Consiglio europeo
  • Le direttive e i Regolamenti europei
  • Normativa nazionale: il decreto di recepimento n. 153 del 18 ottobre 2023
  • Ultime novità, documentazione e FAQ rilasciate dalla Commissione Europea

 

I nuovi obblighi di comunicazione per i PSP nei confronti dell’Agenzia delle Entrate

  • La comunicazione nazionale: PSP destinatari dell’obbligo
  • La comunicazione nazionale: Le tipologie di pagamenti elettronici e servizi di pagamento rilevanti
  • Schemi di pagamento - Applicazioni pratiche

 

I controlli e l’attivazione degli obblighi di comunicazione

  • Tabella degli identificativi dei PSP obbligati
  • Soglie e regole
  • Come effettuare la comunicazione dei dati: modalità, tipologie dati e applicazioni pratiche
  • Regole per la trasmissione dei dati e formato
  • Convalida delle informazioni ed eventuali correzioni

 

Quesiti dei partecipanti

 

  • Ore 13.00 chiusura dei lavori

 

RELATORI:

  • Funzionari del MEF e dell’Agenzia delle entrate *

(*) relazioni svolte a titolo personale che non coinvolgono la posizione dell’Amministrazione di appartenenza

  • Adriana PALAZZO, Phoenix Consulting di Finwave
  • Gianpaolo SCHIAVON, a.d. della Divisione Phoenix di Finwave
  • Simone BESI, Responsabile Regulatory Reporting dell'Agenzia delle Entrate di Finwave

 

Quota di partecipazione

comprensiva di materiale didattico su formato elettronico:

Euro 300 + 22% Iva a partecipante

 

SCONTO del 30% per i clienti Finwave: Euro 210 + 22% Iva (anziché Euro 300 + Iva)

 

Per iscrizioni e ulteriori informazioni Tel. 02/70638242 - email: segreteria.pnx@finwave.it

 

Le informazioni sulle modalità di collegamento alla videoconferenza verranno fornite al partecipante al momento dell’iscrizione

KEEP IN TOUCH
Ho letto e accetto le condizioni del trattamento dei miei dati personali
contatto commerciale
Accetto le norme sulla privacy